La categoria F/6 è destinata a fabbricati o costruzioni che, a causa dello stato di degrado o abbandono, non sono più idonei a svolgere alcuna funzione abitativa o produttiva. Si tratta di immobili talmente compromessi da essere privi di utilità economica, ma che, essendo fisicamente presenti sul territorio, devono comunque essere censiti. Questa classificazione semplifica la gestione catastale di tali beni, escludendoli da una rendita fiscale finché non vengono recuperati
La categoria F/7 si riferisce a edifici o strutture non ancora completati, come fabbricati in costruzione o in attesa di una destinazione d'uso definitiva. Questa classificazione consente di identificare immobili che, pur non essendo ancora operativi, rappresentano beni immobiliari rilevanti ai fini catastali. La F/7 è particolarmente utile per fornire chiarezza dal punto di vista fiscale e amministrativo, evitando ambiguità nella gestione degli immobili i
Queste nuove categorie agevolano il censimento di beni immobiliari particolari, semplificando il dialogo con enti locali e l'Agenzia delle Entrate. Inoltre, consente una migliore pianificazione delle imposte e una maggiore trasparenza nel mercato immobiliare