Il Catasto, attualmente gestito dall’Agenzia delle Entrate - Settore Territorio, è un registro amministrativo che raccoglie e organizza informazioni dettagliate sui beni immobili presenti nel territorio nazionale. Il suo scopo principale è identificare e censire tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) per fini fiscali, amministrativi e urbanistici.

Cos’è il Catasto?

Il Catasto è una banca dati pubblica in cui sono registrati tutti i terreni e fabbricati di un Paese. Ogni immobile censito è associato a una serie di informazioni tecniche e giuridiche, tra cui:

Il Catasto non ha valore probatorio, ossia non certifica la proprietà di un bene, ma identifica e descrive i beni immobili. La proprietà è invece attestata dai registri immobiliari.

A cosa serve il Catasto?

Il Catasto svolge un ruolo fondamentale in diversi ambiti:

Cos’è l’Agenzia delle Entrate - Settore Territorio?

L’Agenzia delle Entrate, attraverso il Settore Territorio, è l’ente che si occupa della gestione del Catasto e delle attività correlate, tra cui:

Servizi principali

Tra i principali servizi offerti dal Catasto tramite l’Agenzia delle Entrate vi sono:

In sintesi, il Catasto e l’Agenzia delle Entrate - Settore Territorio rappresentano strumenti fondamentali per la gestione del patrimonio immobiliare, garantendo un sistema organizzato e trasparente per i cittadini e le amministrazioni pubbliche.